Skip to content
23 Marzo 2023
Ultime notizie:
  • Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
  • La minaccia delle immagini satellitari deepfake
  • Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
  • 35 anni dal disastro di Černobyl’
  • Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi
Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
Originale Viaggi 

Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023 GeograficaMente 0 Commenti
Le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana
Cartografia The Verge Tradotto 

La minaccia delle immagini satellitari deepfake

28 Aprile 202128 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
Sostenibilità Swissinfo 

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica

27 Aprile 202127 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Centrale nucleare di Chernobyl (2014) © Marco Cortesi
Ambiente Originale Storia 

35 anni dal disastro di Černobyl’

26 Aprile 202126 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti

Articoli originali di GeograficaMente.ch

Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni
Ambiente GEA Ticino Originale Sostenibilità 

Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni

27 Dicembre 202022 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti

Il seguente articolo è stato pubblicato sul numero 43 di “GEA paesaggi territori geografie“, periodico di GEA associazione dei geografi.

Nuovi limiti dei gas serra nonostante il lockdown
Ambiente Originale Sostenibilità 

Nuovi limiti dei gas serra nonostante il lockdown

23 Novembre 202023 Novembre 2020 GeograficaMente 0 Commenti
Jerry Brotton - La storia del mondo in dodici mappe
Cartografia Originale Storia 

Storia del mondo in dodici mappe

21 Novembre 202020 Novembre 2020 GeograficaMente 0 Commenti
Geography Awareness Week 2020
Educazione Evento National Geographic Originale 

Geography Awareness Week 2020

17 Novembre 202017 Novembre 2020 GeograficaMente 0 Commenti

Articoli tradotti da GeograficaMente.chVedi Tutti

Foto mostrano il ritiro del ghiacciaio
Ambiente Swissinfo Tradotto 

Foto mostrano il ritiro del ghiacciaio

21 Ottobre 2020 GeograficaMente 0 Commenti

SWISSINFO / Il cambiamento climatico ha portato a un netto ritiro della maggior parte dei ghiacciai del mondo. Si teme

Paura dei 10 milioni di abitanti? Ecco perché ti sbagli
Avenir Suisse Popolazione Tradotto Urbanistica 

Paura dei 10 milioni di abitanti? Ecco perché ti sbagli

14 Settembre 202014 Settembre 2020 GeograficaMente 0 Commenti
Incendio boschivo nella Repubblica di Sakha in Russia
Ambiente CNN Tradotto 

Gli incendi artici estivi hanno stabilito nuovi record di emissioni

10 Settembre 20209 Settembre 2020 GeograficaMente 0 Commenti
corso di formazione per comunità indigene per usare i droni
Ambiente CNN Tradotto 

Le tribù amazzoniche usano i droni per monitorare la deforestazione

6 Settembre 20206 Settembre 2020 GeograficaMente 0 Commenti
Marmolada, Dolomiti, Italia
Ambiente The Guardian Tradotto 

Il ghiacciaio della Marmolada potrebbe sparire tra 15 anni

1 Settembre 20201 Settembre 2020 GeograficaMente 0 Commenti

Altre notizie

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti

CORRIERE DEL TICINO / Intervista esclusiva di Bruno Guissani a Bill Gates: «Impariamo la lezione della pandemia per salvare il

Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico
Admin.ch Ambiente Sostenibilità 

Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico

22 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri
Corriere del Ticino Economia 

Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri

27 Dicembre 202027 Dicembre 2020 GeograficaMente 0 Commenti
Inondazione del 1896 in Piazza Riforma a Lugano, Francesco Solza. © Archivio di Stato Bellinzona
Arte Corriere del Ticino Evento Storia Urbanistica 

La fotografia nel giovane Ticino

5 Dicembre 20205 Dicembre 2020 GeograficaMente 0 Commenti
Coscienza Svizzera - La Città Ticino
Coscienza Svizzera Evento Urbanistica 

La città Ticino e l’apertura del Ceneri

24 Novembre 202024 Novembre 2020 GeograficaMente 0 Commenti

Foresta di Marco

Parole chiave

Africa agricoltura ambiente animali Antartide Artico cambiamenti climatici Canton Ticino cartografia città clima CO2 coronavirus COVID-19 crimini sugli animali deforestazione ecologia economia educazione foresta fotografia geografia urbana ghiacciaio inquinamento intervista Italia libro Lugano pandemia politica popolazione record temperatura riscaldamento globale salute scienza sostenibilità Stati Uniti d'America storia Svizzera tecnologia temperatura urbanistica USA viaggi video

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos'è Geograficamente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, …
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

eSIM per viaggiatori

Ciao! Hai mai provato un'eSIM? Ottieni uno sconto di 3$ US sul tuo primo acquisto di un pacchetto dati eSIM da Airalo. Usa il codice MARCO5352 per registrarti, oppure applicalo al momento del checkout. https://ref.airalo.com/Hyxq


Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/clients/47453cbd2c6f648e25ec6ed9240bbe65/geograficamente/www.geograficamente.ch/wp-content/plugins/facebook-pagelike-widget/fb_class.php on line 44

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2023 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.