Skip to content
16 Maggio 2022
Ultime notizie:
  • La minaccia delle immagini satellitari deepfake
  • Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
  • 35 anni dal disastro di Černobyl’
  • Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
  • Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

Cerca

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

Sostenibilità

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
Sostenibilità Swissinfo 

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica

27 Aprile 202127 Aprile 2021 GeograficaMente 828 Views 0 Commenti elettricità, energia, energia rinnovabile, ETH, Politecnico federale di Zurigo, sostenibilità, Svizzera, tecnologia

SWISSINFO / Una giovane impresa innovativa svizzera ha sviluppato una tecnologia che trasforma il calore del corpo umano in elettricità.

Leggi il seguito
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 806 Views 0 Commenti auto elettrica, Bill Gates, cambiamenti climatici, cemento, clima, economia, energia rinnovabile, industria, pandemia, sostenibilità, tecnologia

CORRIERE DEL TICINO / Intervista esclusiva di Bruno Guissani a Bill Gates: «Impariamo la lezione della pandemia per salvare il

Leggi il seguito
Admin.ch Ambiente Sostenibilità 

Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico

22 Marzo 2021 GeograficaMente 746 Views 0 Commenti acqua, cambiamenti climatici, inondazione, riserve idriche, risorse

ADMIN.CH / Quali effetti ha il cambiamento climatico sulle acque della Svizzera? Gli scenari idrologici dimostrano come cambieranno le nostre

Leggi il seguito
Ambiente GEA Ticino Originale Sostenibilità 

Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni

27 Dicembre 202022 Marzo 2021 GeograficaMente 1165 Views 0 Commenti Africa, animali, deforestazione, Drone Adventures, droni, educazione, foresta, foresta Mau, fotografia, Kenya, Mani Tese, politica, sostenibilità, tecnologia

Il seguente articolo è stato pubblicato sul numero 43 di “GEA paesaggi territori geografie“, periodico di GEA associazione dei geografi.

Leggi il seguito
Ambiente Originale Sostenibilità 

Nuovi limiti dei gas serra nonostante il lockdown

23 Novembre 202023 Novembre 2020 GeograficaMente 912 Views 0 Commenti cambiamenti climatici, CO2, COVID-19, gas serra, industria, innalzamento del mare, lockdown, metano, pandemia

Il rallentamento delle industrie con lockdown dovuto alla pandemia di COVID-19 non ha impedito ai gas serra di raggiungere nuovi

Leggi il seguito
Internazionale Sostenibilità Urbanistica 

Le piccole utopie contemporanee degli ecovillaggi

20 Novembre 202020 Novembre 2020 GeograficaMente 936 Views 0 Commenti agricoltura urbana, cibo, economia, ecovillaggi, educazione, geografia urbana, sostenibilità, urbanistica, utopia

INTERNAZIONALE / Dopo anni che sento parlare di ecovillaggi senza averne mai visti, ho deciso di andare a visitarne un

Leggi il seguito
Incontro con David Quammen e Telmo Pievani
Evento Sostenibilità Storia 

Incontro con David Quammen e Telmo Pievani

18 Novembre 202018 Novembre 2020 GeograficaMente 709 Views 0 Commenti antropocene, David Quammen, evento, evoluzione, LAC Lugano, Lugano, natura, pandemia, ReteDue, RSI, scienza, sostenibilità, Spillover, storia, Svizzera, Telmo Pievani, Terra, webinar

Sabato 21 novembre alle 18:00 avrà luogo, virtualmente, un incontro con David Quammen, biologo, e Telmo Pievani, filosofo della scienza

Leggi il seguito
Economia Sostenibilità Swissinfo 

La piaga del lavoro minorile nella filiera del cacao

13 Novembre 202013 Novembre 2020 GeograficaMente 760 Views 0 Commenti Africa, cacao, cioccolato, Costa d'Avorio, diritti umani, economia, Ghana, industria, lavoro minoriile, sostenibilità, Svizzera

SWISSINFO / Un rapporto commissionato dal governo statunitense ha evidenziato che il lavoro minorile nella catena di produzione del cacao

Leggi il seguito
Educazione Evento Sostenibilità 

2020: un’occasione di riflessione (video)

6 Novembre 20206 Novembre 2020 GeograficaMente 574 Views 0 Commenti antropologia, Education21, educazione, evento, Fabio Guarneri, Marcello Martinoni, Marco Aime, pandemia, scuole, sostenibilità, Svizzera, video

È stato pubblicato il video del webinar “2020: un’occasione di riflessione” di Education21 dello scorso 17 ottobre. La sostenibilità è

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Hai già letto questa notizia?

Nuovo campus: un carcere di cemento?
Corriere del Ticino Originale Urbanistica 

Nuovo campus: un carcere di cemento?

23 Ottobre 202023 Ottobre 2020 GeograficaMente 0 Commenti

Ultime notizie

Le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana
Cartografia The Verge Tradotto 

La minaccia delle immagini satellitari deepfake

28 Aprile 202128 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
Sostenibilità Swissinfo 

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica

27 Aprile 202127 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Centrale nucleare di Chernobyl (2014) © Marco Cortesi
Ambiente Originale Storia 

35 anni dal disastro di Černobyl’

26 Aprile 202126 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico
Admin.ch Ambiente Sostenibilità 

Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico

22 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti

Foresta di Marco

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos’è GeograficaMente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, ...
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2022 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.