Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni
Il seguente articolo è stato pubblicato sul numero 43 di “GEA paesaggi territori geografie“, periodico di GEA associazione dei geografi.
Leggi il seguitoIl seguente articolo è stato pubblicato sul numero 43 di “GEA paesaggi territori geografie“, periodico di GEA associazione dei geografi.
Leggi il seguitoIl rallentamento delle industrie con lockdown dovuto alla pandemia di COVID-19 non ha impedito ai gas serra di raggiungere nuovi
Leggi il seguitoNel libro “Storia del mondo in dodici mappe“, pubblicato da Feltrinelli nel 2013, l’autore Jerry Brotton mostra come il mondo
Leggi il seguitoSu iniziativa della National Geographic Society la terza settimana di novembre, da oltre 25 anni, è considerata la Settimana della
Leggi il seguitoOggi il Corriere del Ticino ha pubblicato un interessante articolo riguardante il nuovo campus USI-SUPSI di Viganello: Lo chiamano «il
Leggi il seguitoIeri è stato presentato un libro molto interessante: Terra Incognita di Ian Goldin e Robert Muggah. Il sottotitolo lascia intendere
Leggi il seguitoRecentemente sono stati annunciati i quarantaquattro finalisti del concorso fotografico Comedy Wildlife Photography Awards 2020. Questo concorso è nato cinque
Leggi il seguitoCosa accomuna la geografia e i fumetti? Si potrebbe pensare che siano cose lontane tra loro, ma in realtà sono
Leggi il seguitoAMAZZONIA / È notizia di oggi (RSI) che il ministro dell’ambiente brasiliano Ricardo Salles abbia deciso di sospendere il controllo
Leggi il seguito