Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni
Il seguente articolo è stato pubblicato sul numero 43 di “GEA paesaggi territori geografie“, periodico di GEA associazione dei geografi.
Leggi il seguitoIl seguente articolo è stato pubblicato sul numero 43 di “GEA paesaggi territori geografie“, periodico di GEA associazione dei geografi.
Leggi il seguitoCORRIERE DEL TICINO / La pandemia ha aumentato nel mondo la disoccupazione, la fame, il numero di persone che hanno
Leggi il seguitoINTERNAZIONALE / Dopo anni che sento parlare di ecovillaggi senza averne mai visti, ho deciso di andare a visitarne un
Leggi il seguitoSu iniziativa della National Geographic Society la terza settimana di novembre, da oltre 25 anni, è considerata la Settimana della
Leggi il seguitoÈ stato pubblicato il video del webinar “2020: un’occasione di riflessione” di Education21 dello scorso 17 ottobre. La sostenibilità è
Leggi il seguitoIn occasione del suo venticinquesimo, GEA – associazione dei geografi organizza una manifestazione pubblica dedicata al ruolo dei geografi nella società: L’occhio
Leggi il seguitoLa fondazione Education21 organizza un webinar gratuito sulla sostenibilità con l’antropologo Marco Aime. La fondazione éducation21 è il centro nazionale
Leggi il seguitoLA REGIONE / Inaugurato ufficialmente il frutteto didattico-divulgativo nei pressi del campo sportivo. Il progetto di tre giovani va maturando.
Leggi il seguitoCORRIERE DEL TICINO / L’ultimo l’hanno recuperato un paio di giorni fa dal vicolo di un noto nucleo medievale del
Leggi il seguito