La città Ticino e l’apertura del Ceneri
Coscienza Svizzera propone un nuovo appuntamento sul tema «federalismo e coesione». Dopo l’incontro dello scorso gennaio sulle dinamiche che stanno
Leggi il seguitoCoscienza Svizzera propone un nuovo appuntamento sul tema «federalismo e coesione». Dopo l’incontro dello scorso gennaio sulle dinamiche che stanno
Leggi il seguitoINTERNAZIONALE / Dopo anni che sento parlare di ecovillaggi senza averne mai visti, ho deciso di andare a visitarne un
Leggi il seguitoCOSCIENZA SVIZZERA / Ciò che proponiamo è una sorta di cronaca ragionata dedicata a un evento collettivo di cui tutti
Leggi il seguitoCORRIERE DEL TICINO / Intervista al noto architetto milanese Franco Giorgetta, il quale per il quartiere che nascerà al posto
Leggi il seguitoDopo il successo della due prime edizioni, la Biennale i2a si evolve e diventa Biennale svizzera del territorio per parlare
Leggi il seguitoCORRIERE DEL TICINO / Verranno svelati a fine mese i lavori dei tre team interdisciplinari che hanno immaginato lo sviluppo
Leggi il seguitoNell’ambito della stagione 2019-2020 del Centro Culturale Chiasso, dedicata al tema del “confine” viene segnalato Convegno: Il confine italo-svizzero in
Leggi il seguitoAVENIR SUISSE / Nel commento settimanale di una decina di giorni fa il blog di Avenir Suisse, il think tank
Leggi il seguitoCORRIERE DEL TICINO / L’inaugurazione della galleria di base del Monte Ceneri si avvicina – Di quel che rappresenterà il
Leggi il seguito