Skip to content
14 Agosto 2022
Ultime notizie:
  • La minaccia delle immagini satellitari deepfake
  • Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
  • 35 anni dal disastro di Černobyl’
  • Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
  • Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

Cerca

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

Italia

Cartografia Evento Urbanistica 

Il confine italo-svizzero in epoca globale. Spunti per una riflessione sul futuro delle aree di confine

17 Settembre 202020 Settembre 2020 GeograficaMente 729 Views 0 Commenti Chiasso, conferenza, confine, cultura, evento, Italia, mobilità, Svizzera, urbanistica

Nell’ambito della stagione 2019-2020 del Centro Culturale Chiasso, dedicata al tema del “confine” viene segnalato Convegno: Il confine italo-svizzero in

Leggi il seguito
Ciccio Kayak, ripulire i mari in kayak
Ambiente RSI Sostenibilità 

Uno spazzino davvero speciale

4 Settembre 20204 Settembre 2020 GeograficaMente 886 Views 0 Commenti inquinamento, Italia, kayak, rifiuti, Sicilia, spazzatura, volontariato

RSI / “Non voglio diventare famoso, voglio solo essere imitato” – Storia della passione di Francesco, detto “Ciccio Kayak” Francesco

Leggi il seguito
Marmolada, Dolomiti, Italia
Ambiente The Guardian Tradotto 

Il ghiacciaio della Marmolada potrebbe sparire tra 15 anni

1 Settembre 20201 Settembre 2020 GeograficaMente 952 Views 0 Commenti cambiamenti climatici, clima, CO2, colata detritica, Courtmayeur, Dolomiti, ghiacciaio, Italia, Marmolada, Planpincieux, riscaldamento globale

THE GUARDIAN / Gli scienziati italiani avvertono che la Marmolada si è ridotta dell’80% in 70 anni a causa del

Leggi il seguito
Open Sostenibilità 

«Che regalo vuoi per la laurea? Un pezzo di terra», la storia di Roberto che ora coltiva erbe aromatiche

9 Luglio 202017 Agosto 2020 GeograficaMente 654 Views 0 Commenti agricoltura, alimentazione, Catania, Etna, Italia, Sicilia

OPEN / Altro che auto o vacanze come regalo di laurea, Roberto Carbone aveva le idee chiare fin dall’inizio: voleva

Leggi il seguito
Storia TVsvizzera 

Dall’Italia svizzera alla Svizzera italiana

30 Marzo 202016 Agosto 2020 GeograficaMente 576 Views 0 Commenti Canton Ticino, geografia storica, Italia, storia, Svizzera, Svizzera italiana, video

TVSVIZZERA / Da un punto di vista geografico, il Canton Ticino è in Italia. Culturalmente, le è molto legato. Eppure, da oltre

Leggi il seguito
Cartografia Educazione Padova Oggi Storia Viaggi 

Apre il Museo di Geografia dell’Università di Padova

1 Dicembre 201918 Agosto 2020 GeograficaMente 675 Views 0 Commenti cultura, geografia, Italia, museo, Padova, università, viaggi

PADOVA OGGI / Il primo del suo genere in Italia: apre il Museo di Geografia dell’Università di Padova Ospitato a

Leggi il seguito
Arte Business Insider Storia Viaggi 

Dal 2021 riapre al pubblico il corridoio più famoso del mondo: lo progettò Vasari 454 anni fa a Firenze

28 Novembre 201918 Agosto 2020 GeograficaMente 659 Views 0 Commenti arte, Corridoio Vasariano, cultura, Firenze, Italia, Palazzo Pitti, siti culturali, storia, Toscana, Uffizi, viaggi

BUSINESS INISIDER / Non sarà più il ‘percorso del principe’ o il percorso riservato alle visite istituzionali: dal 2021 il Corridoio Vasariano,

Leggi il seguito
Ambiente Economia GreenMe 

Frutta e verdura coltivata con fitofarmaci e pesticidi illegali, l’inchiesta che alza il velo sulla ‘sporca filiera’ nel Lazio

16 Settembre 201919 Agosto 2020 GeograficaMente 626 Views 0 Commenti agricoltura, fitofarmaci, Italia, Lazio, pesticidi

GREENME / Fitofarmaci vietati, agromafie e caporalato: è il quadro per nulla rassicurante che emerge da un’inchiesta sulla filiera agricola nel

Leggi il seguito
Arttribune Viaggi 

Apre LUMEN. Un museo di fotografia di montagna a Plan de Corones

20 Dicembre 201817 Agosto 2020 GeograficaMente 586 Views 0 Commenti Alto Adige, Dolomiti, fotografia, Italia, montagna, museo, Plan de Corones, turismo, viaggi

ARTTRIBUNE / Una ex stazione a monte della funivia di Plan de Corones a 2.265 metri diventa un museo al

Leggi il seguito

Hai già letto questa notizia?

Ecco i tesori che l’umanità rischierebbe di perdere se Trump bombardasse l’Iran
Huffington Post Storia The Guardian 

Ecco i tesori che l’umanità rischierebbe di perdere se Trump bombardasse l’Iran

8 Gennaio 202017 Agosto 2020 GeograficaMente 0 Commenti

Ultime notizie

Le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana
Cartografia The Verge Tradotto 

La minaccia delle immagini satellitari deepfake

28 Aprile 202128 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
Sostenibilità Swissinfo 

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica

27 Aprile 202127 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Centrale nucleare di Chernobyl (2014) © Marco Cortesi
Ambiente Originale Storia 

35 anni dal disastro di Černobyl’

26 Aprile 202126 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico
Admin.ch Ambiente Sostenibilità 

Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico

22 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti

Foresta di Marco

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos’è GeograficaMente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, ...
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2022 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.