Skip to content
29 Gennaio 2023
Ultime notizie:
  • Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
  • La minaccia delle immagini satellitari deepfake
  • Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
  • 35 anni dal disastro di Černobyl’
  • Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

Cerca

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

RSI

Ciccio Kayak, ripulire i mari in kayak
Ambiente RSI Sostenibilità 

Uno spazzino davvero speciale

4 Settembre 20204 Settembre 2020 GeograficaMente 1079 Views 0 Commenti inquinamento, Italia, kayak, rifiuti, Sicilia, spazzatura, volontariato

RSI / “Non voglio diventare famoso, voglio solo essere imitato” – Storia della passione di Francesco, detto “Ciccio Kayak” Francesco

Leggi il seguito
RSI Viaggi 

Viaggi al buio

18 Agosto 202017 Agosto 2020 GeograficaMente 1748 Views 0 Commenti Atene, Berlino, documentario, Germania, Gerusalemme, Grecia, Israele, Palestina, viaggi, video

RSI / Sono due giovani amici, divertenti e coraggiosi, nonostante la disabilità con cui convivono. Yves è affetto da cecità

Leggi il seguito
Ambiente Economia RSI 

A mani nude contro il petrolio

17 Agosto 202018 Agosto 2020 GeograficaMente 833 Views 0 Commenti disastro ambientale, ecologia, ecosistema, inquinamento, Mauritius, petrolio, video

RSI / L’arcipelago che fa capo a Mauritius è in stato di choc ambientale e la popolazione è in ginocchio

Leggi il seguito
RSI Urbanistica 

Sion, progetto pilota contro il surriscaldamento globale

15 Agosto 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 818 Views 1 Commento allerta canicola, cambiamenti climatici, città, clima, geografia urbana, isole di calore, meteo, riscaldamento globale, Sion, Svizzera, temperatura, urbanistica, video

RSI LA1 / Ieri sera al Telegiornale sulla RSI La1 è stato presentato un progetto pilota di Sion per combattere

Leggi il seguito
RSI Sostenibilità 

Un orto verticale a Basilea

15 Luglio 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 802 Views 0 Commenti agricoltura, agricoltura urbana, Basilea, coltivazione verticale, km 0, sostenibilità, Svizzera

RSI LA1 / Al Telegiornale di RSI La1 si parla di coltivazione verticale, realizzata da Growcer con il supporto di

Leggi il seguito
Ambiente RSI Salute 

David Quammen ospite del Telegiornale

2 Aprile 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 770 Views 0 Commenti coronavirus, COVID-19, David Quammen, intervista, libro, pandemia, Spillover

RSI LA1 / David Quammen, autore di Spillover, è stato intervistato per il Telegiornale.

Leggi il seguito
Ambiente RSI Salute 

Questa pandemia è una “Big one”

2 Aprile 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 788 Views 0 Commenti coronavirus, COVID-19, David Quammen, intervista, pandemia, Spillover

RSI / “La nostra risposta non può essere sterminiamo i pipistrelli – dice David Quammen – Vorrebbe dire che non

Leggi il seguito
Economia RSI 

Il virus e la decrescita

29 Marzo 202016 Agosto 2020 GeograficaMente 753 Views 0 Commenti coronavirus, COVID-19, decrescita felice, economia, pandemia, Serge Latouche

RSI LA1 / In questi giorni sono 3 miliardi le persone confinate in casa, le attività economiche sono fortemente rallentate,

Leggi il seguito
Ambiente RSI Viaggi 

Il Mar Morto si sta prosciugando

21 Gennaio 202016 Agosto 2020 GeograficaMente 855 Views 0 Commenti ambiente, Asia, disastro ambientale, ecosistema, Giordania, intervista, Israele, Mar Morto, Medio Oriente, Palestina, turismo sostenibile

RSI / Il Mar Morto è una delle principali attrazioni turistiche del Medio Oriente. Ogni anni migliaia di visitatori galleggiano stupiti nelle

Leggi il seguito

Hai già letto questa notizia?

Il virus e la decrescita
Economia RSI 

Il virus e la decrescita

29 Marzo 202016 Agosto 2020 GeograficaMente 0 Commenti

Ultime notizie

Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
Originale Viaggi 

Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023 GeograficaMente 0 Commenti
Le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana
Cartografia The Verge Tradotto 

La minaccia delle immagini satellitari deepfake

28 Aprile 202128 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
Sostenibilità Swissinfo 

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica

27 Aprile 202127 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Centrale nucleare di Chernobyl (2014) © Marco Cortesi
Ambiente Originale Storia 

35 anni dal disastro di Černobyl’

26 Aprile 202126 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti

Foresta di Marco

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos'è Geograficamente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, …
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

eSIM per viaggiatori

Ciao! Hai mai provato un'eSIM? Ottieni uno sconto di 3$ US sul tuo primo acquisto di un pacchetto dati eSIM da Airalo. Usa il codice MARCO5352 per registrarti, oppure applicalo al momento del checkout. https://ref.airalo.com/Hyxq

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2023 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.