Skip to content
5 Giugno 2023
Ultime notizie:
  • Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
  • La minaccia delle immagini satellitari deepfake
  • Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
  • 35 anni dal disastro di Černobyl’
  • Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

cambiamenti climatici

Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 1988 Views 0 Commenti Antartide, cambiamenti climatici, clima, ghiacciaio, innalzamento del mare, punto di non ritorno

CORRIERE DEL TICINO / Lo scioglimento dei ghiacci di Pine Island e Thwaites, «ormai inarrestabile», potrebbe portare al collasso dell’intera

Leggi il seguito
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 1426 Views 0 Commenti auto elettrica, Bill Gates, cambiamenti climatici, cemento, clima, economia, energia rinnovabile, industria, pandemia, sostenibilità, tecnologia

CORRIERE DEL TICINO / Intervista esclusiva di Bruno Guissani a Bill Gates: «Impariamo la lezione della pandemia per salvare il

Leggi il seguito
Admin.ch Ambiente Sostenibilità 

Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico

22 Marzo 2021 GeograficaMente 1482 Views 0 Commenti acqua, cambiamenti climatici, inondazione, riserve idriche, risorse

ADMIN.CH / Quali effetti ha il cambiamento climatico sulle acque della Svizzera? Gli scenari idrologici dimostrano come cambieranno le nostre

Leggi il seguito
Ambiente Originale Sostenibilità 

Nuovi limiti dei gas serra nonostante il lockdown

23 Novembre 202023 Novembre 2020 GeograficaMente 1567 Views 0 Commenti cambiamenti climatici, CO2, COVID-19, gas serra, industria, innalzamento del mare, lockdown, metano, pandemia

Il rallentamento delle industrie con lockdown dovuto alla pandemia di COVID-19 non ha impedito ai gas serra di raggiungere nuovi

Leggi il seguito
Ambiente Swissinfo Tradotto 

Foto mostrano il ritiro del ghiacciaio

21 Ottobre 2020 GeograficaMente 1565 Views 0 Commenti cambiamenti climatici, droni, fotografia, ghiacciaio, riscaldamento globale, Svizzera, video

SWISSINFO / Il cambiamento climatico ha portato a un netto ritiro della maggior parte dei ghiacciai del mondo. Si teme

Leggi il seguito
Incendio boschivo nella Repubblica di Sakha in Russia
Ambiente CNN Tradotto 

Gli incendi artici estivi hanno stabilito nuovi record di emissioni

10 Settembre 20209 Settembre 2020 GeograficaMente 1448 Views 0 Commenti Artico, California, cambiamenti climatici, CO2, Colorado, foresta, incendi, inquinamento, Oceano Artico, record temperatura, riscaldamento globale, Russia, Siberia

CNN / Gli incendi che infuriano nel Circolo Polare Artico hanno infranto il record di emissioni di anidride carbonica dell’anno

Leggi il seguito
Marmolada, Dolomiti, Italia
Ambiente The Guardian Tradotto 

Il ghiacciaio della Marmolada potrebbe sparire tra 15 anni

1 Settembre 20201 Settembre 2020 GeograficaMente 1448 Views 0 Commenti cambiamenti climatici, clima, CO2, colata detritica, Courtmayeur, Dolomiti, ghiacciaio, Italia, Marmolada, Planpincieux, riscaldamento globale

THE GUARDIAN / Gli scienziati italiani avvertono che la Marmolada si è ridotta dell’80% in 70 anni a causa del

Leggi il seguito
Deforestazione in Amazzonia, Brasile
Ambiente Originale Sostenibilità 

Il Brasile sospende i controlli sulla deforestazione… o forse no

29 Agosto 202030 Agosto 2020 GeograficaMente 1044 Views 0 Commenti Amazzonia, Brasile, cambiamenti climatici, deforestazione, foresta, foresta pluviale, incendi, Sud America

AMAZZONIA / È notizia di oggi (RSI) che il ministro dell’ambiente brasiliano Ricardo Salles abbia deciso di sospendere il controllo

Leggi il seguito
Incendio in California, USA
Ambiente Popolazione RAI 

California burnin’

26 Agosto 202026 Agosto 2020 GeograficaMente 1357 Views 0 Commenti California, cambiamenti climatici, incendi, popolazione, riscaldamento globale, sfollati, siccità, Stati Uniti d'America, USA

RAI RADIO / 400mila ettari di vegetazione divorati dalle fiamme, centinaia di abitazioni distrutte, migliaia di sfollati e diverse vittime:

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Foresta di Marco

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos'è Geograficamente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, …
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

eSIM per viaggiatori

Ciao! Hai mai provato un'eSIM? Ottieni uno sconto di 3$ US sul tuo primo acquisto di un pacchetto dati eSIM da Airalo. Usa il codice MARCO5352 per registrarti, oppure applicalo al momento del checkout. https://ref.airalo.com/Hyxq


Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/clients/47453cbd2c6f648e25ec6ed9240bbe65/geograficamente/www.geograficamente.ch/wp-content/plugins/facebook-pagelike-widget/fb_class.php on line 44

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2023 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.