Skip to content
31 Gennaio 2023
Ultime notizie:
  • Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
  • La minaccia delle immagini satellitari deepfake
  • Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
  • 35 anni dal disastro di Černobyl’
  • Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

Cerca

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

Swissinfo

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
Sostenibilità Swissinfo 

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica

27 Aprile 202127 Aprile 2021 GeograficaMente 1527 Views 0 Commenti elettricità, energia, energia rinnovabile, ETH, Politecnico federale di Zurigo, sostenibilità, Svizzera, tecnologia

SWISSINFO / Una giovane impresa innovativa svizzera ha sviluppato una tecnologia che trasforma il calore del corpo umano in elettricità.

Leggi il seguito
Economia Sostenibilità Swissinfo 

La piaga del lavoro minorile nella filiera del cacao

13 Novembre 202013 Novembre 2020 GeograficaMente 1160 Views 0 Commenti Africa, cacao, cioccolato, Costa d'Avorio, diritti umani, economia, Ghana, industria, lavoro minoriile, sostenibilità, Svizzera

SWISSINFO / Un rapporto commissionato dal governo statunitense ha evidenziato che il lavoro minorile nella catena di produzione del cacao

Leggi il seguito
Popolazione Swissinfo 

Patto europeo sulle migrazioni: come ripartire la solidarietà in modo “equo”?

22 Ottobre 202022 Ottobre 2020 GeograficaMente 864 Views 0 Commenti Europa, geografia della popolazione, migrazione, solidarietà, Svizzera

SWISSINFO / Etienne Piguet, specialista in materia di migrazione, ha tracciato con i suoi collaboratori una mappa di una possibile

Leggi il seguito
Ambiente Swissinfo Tradotto 

Foto mostrano il ritiro del ghiacciaio

21 Ottobre 2020 GeograficaMente 1405 Views 0 Commenti cambiamenti climatici, droni, fotografia, ghiacciaio, riscaldamento globale, Svizzera, video

SWISSINFO / Il cambiamento climatico ha portato a un netto ritiro della maggior parte dei ghiacciai del mondo. Si teme

Leggi il seguito
Bundeshaus, Berna, Svizzera (Swisstopo)
Cartografia Swissinfo 

La Svizzera più nitida che mai

9 Settembre 20209 Settembre 2020 GeograficaMente 931 Views 0 Commenti carta, cartografia, fotografia, GIS, GPS, navigatore, Swisstopo, tecnologia, topografia

SWISSINFO / Dimenticate Google Maps. Almeno se volete vedere la Svizzera dall’alto. Swisstopo, l’Ufficio federale di topografia, offre ora una

Leggi il seguito
paesaggio in Svizzera
Popolazione Swissinfo Urbanistica 

In Svizzera presto si starà troppo stretti?

26 Agosto 202025 Agosto 2020 GeograficaMente 893 Views 1 Commento Altopiano, Basilea, demografia, dispersione urbana, geografia urbana, Ginevra, Losanna, popolazione, Svizzera, urban sprawl, urbanistica, urbanizzazione, verde urbano, Zurigo

SWISSINFO / La popolazione svizzera cresce in continuazione. Per il piccolo Paese alpino si prevede un aumento dagli attuali 8,7

Leggi il seguito
Cartografia Storia Swissinfo 

La Svizzera sulle mappe

8 Agosto 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 812 Views 0 Commenti carta, cartografia, geografia storica, mappa, storia, Svizzera

SWISSINFO / Ogni carta geografica è un’interpretazione e quindi le carte dei secoli passati raccontano anche la storia di chi

Leggi il seguito
Storia Swissinfo 

Come i mercenari svizzeri hanno contribuito a diffondere il colonialismo

8 Luglio 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 752 Views 0 Commenti colonialismo, Croce Rossa Internazionale, storia, Svizzera

SWISSINFO / Nel XIX secolo, giovani svizzeri di origini modeste hanno svolto parte del lavoro sporco delle forze coloniali straniere

Leggi il seguito
Economia Sostenibilità Swissinfo 

CN: clima; sì a tassa sui biglietti aerei per passeggeri

19 Settembre 201919 Agosto 2020 GeograficaMente 777 Views 0 Commenti Accordo di Parigi, aerei, CO2, Consiglio Nazionale, economia, legge sul CO2, politica, Svizzera, viaggi

SWISSINFO / In futuro, i passeggeri dovrebbero pagare una tassa per i loro viaggi in aereo. Con 112 voti contro

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Hai già letto questa notizia?

Konrad Steffen on Swiss Camp Polar Research Station, 2017
Ambiente Sostenibilità 

Konrad Steffen on Swiss Camp Polar Research Station, 2017

18 Agosto 202018 Agosto 2020 GeograficaMente 0 Commenti

Ultime notizie

Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
Originale Viaggi 

Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023 GeograficaMente 0 Commenti
Le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana
Cartografia The Verge Tradotto 

La minaccia delle immagini satellitari deepfake

28 Aprile 202128 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
Sostenibilità Swissinfo 

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica

27 Aprile 202127 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Centrale nucleare di Chernobyl (2014) © Marco Cortesi
Ambiente Originale Storia 

35 anni dal disastro di Černobyl’

26 Aprile 202126 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti

Foresta di Marco

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos'è Geograficamente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, …
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

eSIM per viaggiatori

Ciao! Hai mai provato un'eSIM? Ottieni uno sconto di 3$ US sul tuo primo acquisto di un pacchetto dati eSIM da Airalo. Usa il codice MARCO5352 per registrarti, oppure applicalo al momento del checkout. https://ref.airalo.com/Hyxq

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2023 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.