La fotografia nel giovane Ticino
CORRIERE DEL TICINO / Usciti da Castelgrande a Bellinzona ci girava un po’ la testa. Succedeva pochi giorni fa, a
Leggi il seguitoBlog di geografia e dintorni
CORRIERE DEL TICINO / Usciti da Castelgrande a Bellinzona ci girava un po’ la testa. Succedeva pochi giorni fa, a
Leggi il seguitoNel libro “Storia del mondo in dodici mappe“, pubblicato da Feltrinelli nel 2013, l’autore Jerry Brotton mostra come il mondo
Leggi il seguitoSabato 21 novembre alle 18:00 avrà luogo, virtualmente, un incontro con David Quammen, biologo, e Telmo Pievani, filosofo della scienza
Leggi il seguitoCORRIERE DEL TICINO / Cinque esposizioni e un’interessante monografia esplorano l’opera del fotografo luganese scomparso nel 2007 Cosa fa sì
Leggi il seguitoCNN / La Grecia ha aperto il suo primo museo subacqueo al largo di Alonissos. I visitatori possono esplorare i
Leggi il seguitoSWISSINFO / Ogni carta geografica è un’interpretazione e quindi le carte dei secoli passati raccontano anche la storia di chi
Leggi il seguitoSWISSINFO / Nel XIX secolo, giovani svizzeri di origini modeste hanno svolto parte del lavoro sporco delle forze coloniali straniere
Leggi il seguitoNoi imitiamo la natura, che è varia; et chi imita quella non può essere ripreso Niccolò Machiavelli, lettera a Francesco
Leggi il seguitoIL CAFFÈ / Le pandemie, al pari delle catastrofi – in una certa misura lo sono – rappresentano momenti di
Leggi il seguito