Skip to content
16 Maggio 2022
Ultime notizie:
  • La minaccia delle immagini satellitari deepfake
  • Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
  • 35 anni dal disastro di Černobyl’
  • Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
  • Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

Cerca

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

scienza

Incontro con David Quammen e Telmo Pievani
Evento Sostenibilità Storia 

Incontro con David Quammen e Telmo Pievani

18 Novembre 202018 Novembre 2020 GeograficaMente 707 Views 0 Commenti antropocene, David Quammen, evento, evoluzione, LAC Lugano, Lugano, natura, pandemia, ReteDue, RSI, scienza, sostenibilità, Spillover, storia, Svizzera, Telmo Pievani, Terra, webinar

Sabato 21 novembre alle 18:00 avrà luogo, virtualmente, un incontro con David Quammen, biologo, e Telmo Pievani, filosofo della scienza

Leggi il seguito
Faglia di Sant'Andrea, California, USA
Ambiente Corriere del Ticino 

Terremoti, individuate delle forze che agiscono più in profondità

8 Settembre 20208 Settembre 2020 GeograficaMente 665 Views 0 Commenti California, scienza, Stati Uniti d'America, terremoto

CORRIERE DEL TICINO / Lo indicano i dati relativi alla Faglia di Sant’Andrea pubblicati sulla rivista Science Advances dai ricercatori

Leggi il seguito
Internazionale Popolazione 

La storia della schiavitù ricostruita con il dna di migliaia di americani

22 Agosto 202022 Agosto 2020 GeograficaMente 555 Views 0 Commenti Africa, America, genetica, schiavitù, scienza

INTERNAZIONALE / Il traffico di schiavi tra l’Africa e le Americhe e lo sfruttamento economico e sessuale di milioni di

Leggi il seguito
Ambiente CNN Tradotto 

Incontra lo “SlothBot”, il robot che se la prende comoda per monitorare il nostro clima

20 Agosto 202023 Agosto 2020 GeograficaMente 595 Views 0 Commenti ambiente, bradipo, cambiamenti climatici, clima, robot, scienza, SloothBot, Stati Uniti d'America, tecnologia, USA

CNN / Dai ghepardi che si muovono all’indietro ai robo-cani che imitano il migliore amico dell’uomo, alcuni dei robot più

Leggi il seguito
Cartografia Il Post 

Lo stuntman Mike Hughes è morto cercando di decollare a bordo di un razzo costruito in casa

23 Febbraio 202016 Agosto 2020 GeograficaMente 489 Views 0 Commenti cartografia, complottismo, scienza, terrapiattismo

IL POST / Sabato 22 febbraio lo stuntman statunitense Michael Hughes, detto “Mad Mike”, è morto cercando di decollare a bordo di

Leggi il seguito
Ambiente Open Sostenibilità Spazio 

Chi è Alyssa Carson, l’astronauta 18enne del video ambientalista che sarà proiettato al Super Bowl

5 Febbraio 202010 Settembre 2020 GeograficaMente 517 Views 0 Commenti acqua, Alyssa Carson, astronauta, Canada, inquinamento, Marte, NASA, plastica, scienza, spazio, Stati Uniti d'America, video

OPEN / Oggi alle 18.30 a Miami, ora locale, verrà trasmessa la finale del campionato di football americano, un evento

Leggi il seguito
Ambiente Lifegate 

Viaggio nel sottobosco italiano dei negazionisti della crisi climatica

19 Gennaio 202016 Agosto 2020 GeograficaMente 504 Views 0 Commenti cambiamenti climatici, complottismo, riscaldamento globale, scienza

LIFEGATE / Teorie strampalate, frasi decontestualizzate, false credenze. Il negazionismo climatico è un fenomeno sempre più diffuso in Italia che

Leggi il seguito
Ambiente CNN Tradotto 

Gli scienziati hanno utilizzato altoparlanti per far sembrare sane le barriere coralline morte. I pesci sono tornati

7 Dicembre 201923 Agosto 2020 GeograficaMente 507 Views 0 Commenti animali, Australia, corallo, Grande Barriera Corallina, pesci, scienza, subacquea

CNN / Un team di scienziati provenienti dal Regno Unito e dall’Australia si è unito per utilizzare altoparlanti subacquei per

Leggi il seguito
Ambiente La Stampa 

“I comportamenti gay negli animali sono sempre esistiti”: ricercatori dell’Università di Yale studiano l’omosessualità in 1500 specie animali

1 Dicembre 201919 Agosto 2020 GeograficaMente 530 Views 0 Commenti animali, discriminazione, natura, omofobia, omosessualità, scienza

LA STAMPA / L’omosessualità nel mondo animale è molto diffusa: è questo il risultato di uno studio dei ricercatori dell’Università

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Hai già letto questa notizia?

Scoperti resti fossili di una foresta pluviale di 90 milioni di anni fa
Ambiente Corriere del Ticino Storia 

Scoperti resti fossili di una foresta pluviale di 90 milioni di anni fa

1 Aprile 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 0 Commenti

Ultime notizie

Le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana
Cartografia The Verge Tradotto 

La minaccia delle immagini satellitari deepfake

28 Aprile 202128 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
Sostenibilità Swissinfo 

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica

27 Aprile 202127 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Centrale nucleare di Chernobyl (2014) © Marco Cortesi
Ambiente Originale Storia 

35 anni dal disastro di Černobyl’

26 Aprile 202126 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico
Admin.ch Ambiente Sostenibilità 

Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico

22 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti

Foresta di Marco

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos’è GeograficaMente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, ...
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2022 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.