La fotografia nel giovane Ticino
CORRIERE DEL TICINO / Usciti da Castelgrande a Bellinzona ci girava un po’ la testa. Succedeva pochi giorni fa, a
Leggi il seguitoCORRIERE DEL TICINO / Usciti da Castelgrande a Bellinzona ci girava un po’ la testa. Succedeva pochi giorni fa, a
Leggi il seguitoCoscienza Svizzera propone un nuovo appuntamento sul tema «federalismo e coesione». Dopo l’incontro dello scorso gennaio sulle dinamiche che stanno
Leggi il seguitoSabato 21 novembre alle 18:00 avrà luogo, virtualmente, un incontro con David Quammen, biologo, e Telmo Pievani, filosofo della scienza
Leggi il seguitoSu iniziativa della National Geographic Society la terza settimana di novembre, da oltre 25 anni, è considerata la Settimana della
Leggi il seguitoÈ stato pubblicato il video del webinar “2020: un’occasione di riflessione” di Education21 dello scorso 17 ottobre. La sostenibilità è
Leggi il seguitoIn occasione del suo venticinquesimo, GEA – associazione dei geografi organizza una manifestazione pubblica dedicata al ruolo dei geografi nella società: L’occhio
Leggi il seguitoLa fondazione Education21 organizza un webinar gratuito sulla sostenibilità con l’antropologo Marco Aime. La fondazione éducation21 è il centro nazionale
Leggi il seguitoDopo il successo della due prime edizioni, la Biennale i2a si evolve e diventa Biennale svizzera del territorio per parlare
Leggi il seguitoNell’ambito della stagione 2019-2020 del Centro Culturale Chiasso, dedicata al tema del “confine” viene segnalato Convegno: Il confine italo-svizzero in
Leggi il seguito