Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni
Il seguente articolo è stato pubblicato sul numero 43 di “GEA paesaggi territori geografie“, periodico di GEA associazione dei geografi.
Leggi il seguitoIl seguente articolo è stato pubblicato sul numero 43 di “GEA paesaggi territori geografie“, periodico di GEA associazione dei geografi.
Leggi il seguitoCORRIERE DEL TICINO / Usciti da Castelgrande a Bellinzona ci girava un po’ la testa. Succedeva pochi giorni fa, a
Leggi il seguitoSWISSINFO / Il cambiamento climatico ha portato a un netto ritiro della maggior parte dei ghiacciai del mondo. Si teme
Leggi il seguitoRecentemente sono stati annunciati i quarantaquattro finalisti del concorso fotografico Comedy Wildlife Photography Awards 2020. Questo concorso è nato cinque
Leggi il seguitoCORRIERE DEL TICINO / Cinque esposizioni e un’interessante monografia esplorano l’opera del fotografo luganese scomparso nel 2007 Cosa fa sì
Leggi il seguitoSWISSINFO / Dimenticate Google Maps. Almeno se volete vedere la Svizzera dall’alto. Swisstopo, l’Ufficio federale di topografia, offre ora una
Leggi il seguitoCORRIERE DEL TICINO / È stata trasportata stamattina sul Passo la prima delle 15 componenti del futuro Parco eolico, progetto
Leggi il seguitoCNN / I ricercatori hanno fatto bellissime riprese aeree di migliaia di tartarughe verdi che si riuniscono ai margini della
Leggi il seguitoTHE WASHINGTON POST / Come per la maggior parte degli americani, la pandemia di coronavirus ha costretto la fotografa, blogger
Leggi il seguito