Skip to content
19 Gennaio 2021
Ultime notizie:
  • Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni
  • Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri
  • La fotografia nel giovane Ticino
  • La città Ticino e l’apertura del Ceneri
  • Nuovi limiti dei gas serra nonostante il lockdown
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

Cerca

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

fotografia

Ambiente GEA Ticino Originale Sostenibilità 

Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni

27 Dicembre 202014 Gennaio 2021 GeograficaMente 169 Views 0 Commenti Africa, animali, deforestazione, Drone Adventures, droni, educazione, foresta, foresta Mau, fotografia, Kenya, Mani Tese, politica, sostenibilità, tecnologia

Il seguente articolo è stato pubblicato sul numero 43 di “GEA paesaggi territori geografie“, periodico di GEA associazione dei geografi.

Leggi il seguito
Inondazione del 1896 in Piazza Riforma a Lugano, Francesco Solza. © Archivio di Stato Bellinzona
Arte Corriere del Ticino Evento Storia Urbanistica 

La fotografia nel giovane Ticino

5 Dicembre 20205 Dicembre 2020 GeograficaMente 110 Views 0 Commenti Bellinzona, Canton Ticino, evento, fotografia, storia, Svizzera, Svizzera italiana

CORRIERE DEL TICINO / Usciti da Castelgrande a Bellinzona ci girava un po’ la testa. Succedeva pochi giorni fa, a

Leggi il seguito
Ambiente Swissinfo Tradotto 

Foto mostrano il ritiro del ghiacciaio

21 Ottobre 2020 GeograficaMente 165 Views 0 Commenti cambiamenti climatici, droni, fotografia, ghiacciaio, riscaldamento globale, Svizzera, video

SWISSINFO / Il cambiamento climatico ha portato a un netto ritiro della maggior parte dei ghiacciai del mondo. Si teme

Leggi il seguito
Ambiente Originale 

Annunciati i finalisti del Comedy Wildlife Photography Awards 2020

23 Settembre 202022 Settembre 2020 GeograficaMente 166 Views 0 Commenti ambiente, anima, concorso, fotografia, Kenya, Masai Mara, protezione animali

Recentemente sono stati annunciati i quarantaquattro finalisti del concorso fotografico Comedy Wildlife Photography Awards 2020. Questo concorso è nato cinque

Leggi il seguito
Vincenzo Vicari
Arte Corriere del Ticino Evento Urbanistica 

L’occhio di Vicari sul Ticino che sta cambiando

14 Settembre 202017 Settembre 2020 GeograficaMente 106 Views 0 Commenti Canton Ticino, fotografia, storia, Svizzera italiana, Vincenzo Vicari

CORRIERE DEL TICINO / Cinque esposizioni e un’interessante monografia esplorano l’opera del fotografo luganese scomparso nel 2007 Cosa fa sì

Leggi il seguito
Bundeshaus, Berna, Svizzera (Swisstopo)
Cartografia Swissinfo 

La Svizzera più nitida che mai

9 Settembre 20209 Settembre 2020 GeograficaMente 164 Views 0 Commenti carta, cartografia, fotografia, GIS, GPS, navigatore, Swisstopo, tecnologia, topografia

SWISSINFO / Dimenticate Google Maps. Almeno se volete vedere la Svizzera dall’alto. Swisstopo, l’Ufficio federale di topografia, offre ora una

Leggi il seguito
Corriere del Ticino Sostenibilità 

Ecco la grande pala che presto «muoverà» il vento

29 Luglio 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 60 Views 0 Commenti Canton Ticino, energia, energia eolica, energia rinnovabile, fotografia, passo del San Gottardo, San Gottardo, Svizzera

CORRIERE DEL TICINO / È stata trasportata stamattina sul Passo la prima delle 15 componenti del futuro Parco eolico, progetto

Leggi il seguito
Ambiente CNN Tradotto 

Uno spettacolare filmato di un drone cattura migliaia di tartarughe che nidificano

10 Giugno 202023 Agosto 2020 GeograficaMente 66 Views 0 Commenti animali, Australia, Cairns, corallo, droni, fotografia, Grande Barriera Corallina, Queensland, tartarughe, video

CNN / I ricercatori hanno fatto bellissime riprese aeree di migliaia di tartarughe verdi che si riuniscono ai margini della

Leggi il seguito
The Washington Post Tradotto Viaggi 

Fotografi di viaggio scattano stupende foto di paesaggi… dentro casa

9 Aprile 202023 Agosto 2020 GeograficaMente 69 Views 0 Commenti fotografia, turismo sostenibile, viaggi

THE WASHINGTON POST / Come per la maggior parte degli americani, la pandemia di coronavirus ha costretto la fotografa, blogger

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Hai già letto questa notizia?

Lugano Moves – Vivere e muoversi a Lugano nel 2040
Popolazione Urbanistica 

Lugano Moves – Vivere e muoversi a Lugano nel 2040

25 Febbraio 202016 Agosto 2020 GeograficaMente 0

Ultime notizie

Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni
Ambiente GEA Ticino Originale Sostenibilità 

Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni

27 Dicembre 202014 Gennaio 2021 GeograficaMente 0
Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri
Corriere del Ticino Economia 

Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri

27 Dicembre 202027 Dicembre 2020 GeograficaMente 0
Inondazione del 1896 in Piazza Riforma a Lugano, Francesco Solza. © Archivio di Stato Bellinzona
Arte Corriere del Ticino Evento Storia Urbanistica 

La fotografia nel giovane Ticino

5 Dicembre 20205 Dicembre 2020 GeograficaMente 0
Coscienza Svizzera - La Città Ticino
Coscienza Svizzera Evento Urbanistica 

La città Ticino e l’apertura del Ceneri

24 Novembre 202024 Novembre 2020 GeograficaMente 0
Nuovi limiti dei gas serra nonostante il lockdown
Ambiente Originale Sostenibilità 

Nuovi limiti dei gas serra nonostante il lockdown

23 Novembre 202023 Novembre 2020 GeograficaMente 0
Jerry Brotton - La storia del mondo in dodici mappe
Cartografia Originale Storia 

Storia del mondo in dodici mappe

21 Novembre 202020 Novembre 2020 GeograficaMente 0

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos’è GeograficaMente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, ...
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

Risparmia e sostieni GeograficaMente

Se prenoti un viaggio con TourRadar usando questo invito, riceverai il 5% di sconto sul primo viaggio e anch'io riceverò lo stesso importo di sconto sul prossimo viaggio che farò.
TourRadar è un motore di ricerca tra molte agenzie, io uso quasi solo IntrepidTravel perché organizza viaggi responsabili e sostenibili.

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2021 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.