Skip to content
13 Aprile 2021
Ultime notizie:
  • Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
  • Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
  • Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico
  • Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni
  • Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

Cerca

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

Arte

Inondazione del 1896 in Piazza Riforma a Lugano, Francesco Solza. © Archivio di Stato Bellinzona
Arte Corriere del Ticino Evento Storia Urbanistica 

La fotografia nel giovane Ticino

5 Dicembre 20205 Dicembre 2020 GeograficaMente 232 Views 0 Commenti Bellinzona, Canton Ticino, evento, fotografia, storia, Svizzera, Svizzera italiana

CORRIERE DEL TICINO / Usciti da Castelgrande a Bellinzona ci girava un po’ la testa. Succedeva pochi giorni fa, a

Leggi il seguito
Vincenzo Vicari
Arte Corriere del Ticino Evento Urbanistica 

L’occhio di Vicari sul Ticino che sta cambiando

14 Settembre 202017 Settembre 2020 GeograficaMente 182 Views 0 Commenti Canton Ticino, fotografia, storia, Svizzera italiana, Vincenzo Vicari

CORRIERE DEL TICINO / Cinque esposizioni e un’interessante monografia esplorano l’opera del fotografo luganese scomparso nel 2007 Cosa fa sì

Leggi il seguito
Ray Bradbury
Arte Corriere del Ticino 

Ray Bradbury, il visionario

26 Agosto 202026 Agosto 2020 GeograficaMente 180 Views 0 Commenti cultura, distopia, Fahrenheit 451, fantascienza, futuro, letteratura, libro, Ray Bradbury, utopia

CORRIERE DEL TICINO / A un secolo dalla nascita ricordiamo il grande scrittore americano, maestro della fantascienza, che con il suo

Leggi il seguito
Arte Cartografia Urbanistica 

Stephen Wiltshire, l’artista autistico che disegna le città a memoria

13 Gennaio 202016 Agosto 2020 GeograficaMente 173 Views 0 Commenti arte, città, urbanistica

ARTUU / Grazie alla sua straordinaria memoria fotografica Stephen Wiltshire è in grado di disegnare accuratamente intere città a memoria,

Leggi il seguito
Arte Business Insider Storia Viaggi 

Dal 2021 riapre al pubblico il corridoio più famoso del mondo: lo progettò Vasari 454 anni fa a Firenze

28 Novembre 201918 Agosto 2020 GeograficaMente 133 Views 0 Commenti arte, Corridoio Vasariano, cultura, Firenze, Italia, Palazzo Pitti, siti culturali, storia, Toscana, Uffizi, viaggi

BUSINESS INISIDER / Non sarà più il ‘percorso del principe’ o il percorso riservato alle visite istituzionali: dal 2021 il Corridoio Vasariano,

Leggi il seguito
In Scozia una linea luminosa rende visibile l’innalzamento del livello dei mari
Ambiente Arte Lifegate 

In Scozia una linea luminosa rende visibile l’innalzamento del livello dei mari

23 Marzo 201930 Agosto 2020 GeograficaMente 143 Views 0 Commenti arte, Artico, cambiamenti climatici, clima, innalzamento del mare, isole Ebridi, Regno Unito, Scozia, Venezia

LIFEGATE / Lines (57° 59’N, 7° 16’W) è l’installazione luminosa nelle isole scozzesi che mostra il futuro che ci aspetta

Leggi il seguito

Hai già letto questa notizia?

Il virus e la decrescita
Economia RSI 

Il virus e la decrescita

29 Marzo 202016 Agosto 2020 GeograficaMente 0

Ultime notizie

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 0
Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 0
Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico
Admin.ch Ambiente Sostenibilità 

Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico

22 Marzo 2021 GeograficaMente 0
Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni
Ambiente GEA Ticino Originale Sostenibilità 

Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni

27 Dicembre 202022 Marzo 2021 GeograficaMente 0
Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri
Corriere del Ticino Economia 

Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri

27 Dicembre 202027 Dicembre 2020 GeograficaMente 0
Inondazione del 1896 in Piazza Riforma a Lugano, Francesco Solza. © Archivio di Stato Bellinzona
Arte Corriere del Ticino Evento Storia Urbanistica 

La fotografia nel giovane Ticino

5 Dicembre 20205 Dicembre 2020 GeograficaMente 0

Foresta di Marco

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos’è GeograficaMente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, ...
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

Risparmia e sostieni GeograficaMente

Se prenoti un viaggio con TourRadar usando questo invito, riceverai il 5% di sconto sul primo viaggio e anch'io riceverò lo stesso importo di sconto sul prossimo viaggio che farò.
TourRadar è un motore di ricerca tra molte agenzie, io uso quasi solo IntrepidTravel perché organizza viaggi responsabili e sostenibili.

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2021 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.