Skip to content
19 Gennaio 2021
Ultime notizie:
  • Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni
  • Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri
  • La fotografia nel giovane Ticino
  • La città Ticino e l’apertura del Ceneri
  • Nuovi limiti dei gas serra nonostante il lockdown
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

Cerca

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

Storia

Inondazione del 1896 in Piazza Riforma a Lugano, Francesco Solza. © Archivio di Stato Bellinzona
Arte Corriere del Ticino Evento Storia Urbanistica 

La fotografia nel giovane Ticino

5 Dicembre 20205 Dicembre 2020 GeograficaMente 110 Views 0 Commenti Bellinzona, Canton Ticino, evento, fotografia, storia, Svizzera, Svizzera italiana

CORRIERE DEL TICINO / Usciti da Castelgrande a Bellinzona ci girava un po’ la testa. Succedeva pochi giorni fa, a

Leggi il seguito
Jerry Brotton - La storia del mondo in dodici mappe
Cartografia Originale Storia 

Storia del mondo in dodici mappe

21 Novembre 202020 Novembre 2020 GeograficaMente 110 Views 0 Commenti carta, cartografia, Jerry Brotton, libro, mappamondo, mondo, storia, video

Nel libro “Storia del mondo in dodici mappe“, pubblicato da Feltrinelli nel 2013, l’autore Jerry Brotton mostra come il mondo

Leggi il seguito
Incontro con David Quammen e Telmo Pievani
Evento Sostenibilità Storia 

Incontro con David Quammen e Telmo Pievani

18 Novembre 202018 Novembre 2020 GeograficaMente 168 Views 0 Commenti antropocene, David Quammen, evento, evoluzione, LAC Lugano, Lugano, natura, pandemia, ReteDue, RSI, scienza, sostenibilità, Spillover, storia, Svizzera, Telmo Pievani, Terra, webinar

Sabato 21 novembre alle 18:00 avrà luogo, virtualmente, un incontro con David Quammen, biologo, e Telmo Pievani, filosofo della scienza

Leggi il seguito
Euronews Storia Viaggi 

Il cacciatore di turisti sui tetti degli scavi di Pompei

20 Agosto 202020 Agosto 2020 GeograficaMente 121 Views 0 Commenti archeologia, Campania, Itala, Napoli, Pompei, siti culturali, turismo, turismo sostenibile, UNESCO, viaggi

EURONEWS / A Pompei i visitatori possono di nuovo entrare nella città romana dissepolta dopo l’eruzione del Vesuvio e passeggiare nel silenzio,

Leggi il seguito
CNN Storia Tradotto Viaggi 

Ora è possibile esplorare un relitto di 2’500 anni fa

20 Agosto 202023 Agosto 2020 GeograficaMente 95 Views 0 Commenti Alonissos, archeologia, cultura, Grecia, realtà virtuale, relitto, siti culturali, storia, subacquea, video

CNN / La Grecia ha aperto il suo primo museo subacqueo al largo di Alonissos. I visitatori possono esplorare i

Leggi il seguito
Cartografia Storia Swissinfo 

La Svizzera sulle mappe

8 Agosto 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 57 Views 0 Commenti carta, cartografia, geografia storica, mappa, storia, Svizzera

SWISSINFO / Ogni carta geografica è un’interpretazione e quindi le carte dei secoli passati raccontano anche la storia di chi

Leggi il seguito
Storia Swissinfo 

Come i mercenari svizzeri hanno contribuito a diffondere il colonialismo

8 Luglio 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 65 Views 0 Commenti colonialismo, Croce Rossa Internazionale, storia, Svizzera

SWISSINFO / Nel XIX secolo, giovani svizzeri di origini modeste hanno svolto parte del lavoro sporco delle forze coloniali straniere

Leggi il seguito
Il Caffè Storia 

La pandemia diventa accelerazione sociale

17 Maggio 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 61 Views 0 Commenti accelerazione sociale, coronavirus, COVID-19, economia, igiene, pandemia, storia, urbanizzazione

IL CAFFÈ / Le pandemie, al pari delle catastrofi – in una certa misura lo sono – rappresentano momenti di

Leggi il seguito
Ambiente Citazioni Storia 

Mentre il mondo veniva modellato furono distrutti interi habitat

25 Aprile 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 62 Views 0 Commenti citazione, estinzione, habitat, homo sapiens, libro, Sapiens da animali a dei, storia, Yuval Noah Harari

Mentre il mondo veniva modellato per adattarsi ai bisogni di Homo Sapiens, furono distrutti interi habitat e molte specie si

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Hai già letto questa notizia?

Jared Diamond: c’è un 49 percento di probabilità che il mondo come lo conosciamo finisca entro il 2050
New York Magazine Sostenibilità 

Jared Diamond: c’è un 49 percento di probabilità che il mondo come lo conosciamo finisca entro il 2050

15 Aprile 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 0

Ultime notizie

Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni
Ambiente GEA Ticino Originale Sostenibilità 

Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni

27 Dicembre 202014 Gennaio 2021 GeograficaMente 0
Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri
Corriere del Ticino Economia 

Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri

27 Dicembre 202027 Dicembre 2020 GeograficaMente 0
Inondazione del 1896 in Piazza Riforma a Lugano, Francesco Solza. © Archivio di Stato Bellinzona
Arte Corriere del Ticino Evento Storia Urbanistica 

La fotografia nel giovane Ticino

5 Dicembre 20205 Dicembre 2020 GeograficaMente 0
Coscienza Svizzera - La Città Ticino
Coscienza Svizzera Evento Urbanistica 

La città Ticino e l’apertura del Ceneri

24 Novembre 202024 Novembre 2020 GeograficaMente 0
Nuovi limiti dei gas serra nonostante il lockdown
Ambiente Originale Sostenibilità 

Nuovi limiti dei gas serra nonostante il lockdown

23 Novembre 202023 Novembre 2020 GeograficaMente 0
Jerry Brotton - La storia del mondo in dodici mappe
Cartografia Originale Storia 

Storia del mondo in dodici mappe

21 Novembre 202020 Novembre 2020 GeograficaMente 0

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos’è GeograficaMente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, ...
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

Risparmia e sostieni GeograficaMente

Se prenoti un viaggio con TourRadar usando questo invito, riceverai il 5% di sconto sul primo viaggio e anch'io riceverò lo stesso importo di sconto sul prossimo viaggio che farò.
TourRadar è un motore di ricerca tra molte agenzie, io uso quasi solo IntrepidTravel perché organizza viaggi responsabili e sostenibili.

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2021 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.