Skip to content
31 Gennaio 2023
Ultime notizie:
  • Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
  • La minaccia delle immagini satellitari deepfake
  • Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
  • 35 anni dal disastro di Černobyl’
  • Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

Cerca

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

Corriere del Ticino

Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 1719 Views 0 Commenti Antartide, cambiamenti climatici, clima, ghiacciaio, innalzamento del mare, punto di non ritorno

CORRIERE DEL TICINO / Lo scioglimento dei ghiacci di Pine Island e Thwaites, «ormai inarrestabile», potrebbe portare al collasso dell’intera

Leggi il seguito
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 1276 Views 0 Commenti auto elettrica, Bill Gates, cambiamenti climatici, cemento, clima, economia, energia rinnovabile, industria, pandemia, sostenibilità, tecnologia

CORRIERE DEL TICINO / Intervista esclusiva di Bruno Guissani a Bill Gates: «Impariamo la lezione della pandemia per salvare il

Leggi il seguito
Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri
Corriere del Ticino Economia 

Sempre più disuguaglianza tra ricchi e poveri

27 Dicembre 202027 Dicembre 2020 GeograficaMente 1235 Views 0 Commenti coronavirus, COVID-19, crisi economica, diritti delle donne, educazione, fame, lavoro, New Deal, pandemia, povertà, scuole

CORRIERE DEL TICINO / La pandemia ha aumentato nel mondo la disoccupazione, la fame, il numero di persone che hanno

Leggi il seguito
Inondazione del 1896 in Piazza Riforma a Lugano, Francesco Solza. © Archivio di Stato Bellinzona
Arte Corriere del Ticino Evento Storia Urbanistica 

La fotografia nel giovane Ticino

5 Dicembre 20205 Dicembre 2020 GeograficaMente 1393 Views 0 Commenti Bellinzona, Canton Ticino, evento, fotografia, storia, Svizzera, Svizzera italiana

CORRIERE DEL TICINO / Usciti da Castelgrande a Bellinzona ci girava un po’ la testa. Succedeva pochi giorni fa, a

Leggi il seguito
Se riappropriarsi del fiume porta a camminare... sul lago
Corriere del Ticino Urbanistica 

Se riappropriarsi del fiume porta a camminare… sul lago

14 Novembre 202014 Novembre 2020 GeograficaMente 1065 Views 0 Commenti Canton Ticino, Ceresio, fiume, Lago di Lugano, Laveggio, Mendrisio, mobilità, mobilità lenta, Riva San Vitale, rivalorizzazione, Svizzera

CORRIERE DEL TICINO / Il team che si è aggiudicato il concorso per la rivalorizzazione del Laveggio tra Mendrisio e

Leggi il seguito
Corriere del Ticino Sostenibilità Urbanistica 

«Ecco, vi spiego perché il verde renderà unica la Città»

24 Ottobre 202012 Novembre 2020 GeograficaMente 1362 Views 0 Commenti agricoltura urbana, Bellinzona, Canton Ticino, fiume Ticino, geografia urbana, pianificazione, smart city, Svizzera, urbanistica, verde urbano

CORRIERE DEL TICINO /  Intervista al noto architetto milanese Franco Giorgetta, il quale per il quartiere che nascerà al posto

Leggi il seguito
Corriere del Ticino Originale Urbanistica 

Nuovo campus: un carcere di cemento?

23 Ottobre 202023 Ottobre 2020 GeograficaMente 1120 Views 0 Commenti

Oggi il Corriere del Ticino ha pubblicato un interessante articolo riguardante il nuovo campus USI-SUPSI di Viganello: Lo chiamano «il

Leggi il seguito
Corriere del Ticino Sostenibilità 

Per una società rinnovabile il Cantone raddoppia gli sforzi

7 Ottobre 20207 Ottobre 2020 GeograficaMente 874 Views 0 Commenti Canton Ticino, economia, elettricità, energia rinnovabile, energia solare, fotovoltaico, incentivi, politica, sostenibilità, Svizzera

CORRIERE DEL TICINO / Il Dipartimento del territorio ha presentato il «Pacchetto ambiente»: gli incentivi passano a 50 milioni per

Leggi il seguito
Bellinzona 2040, Svizzera
Corriere del Ticino Sostenibilità Urbanistica 

Bellinzona 2040, digitale e più sostenibile

22 Settembre 202022 Settembre 2020 GeograficaMente 1021 Views 1 Commento Bellinzona, Canton Ticino, geografia urbana, pianificazione, smart city, sostenibilità, Svizzera, territorio, urbanistica

CORRIERE DEL TICINO / Verranno svelati a fine mese i lavori dei tre team interdisciplinari che hanno immaginato lo sviluppo

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Hai già letto questa notizia?

Smettiamo di dire che è una guerra
Internazionale Salute 

Smettiamo di dire che è una guerra

30 Marzo 202016 Agosto 2020 GeograficaMente 0 Commenti

Ultime notizie

Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
Originale Viaggi 

Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023 GeograficaMente 0 Commenti
Le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana
Cartografia The Verge Tradotto 

La minaccia delle immagini satellitari deepfake

28 Aprile 202128 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
Sostenibilità Swissinfo 

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica

27 Aprile 202127 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Centrale nucleare di Chernobyl (2014) © Marco Cortesi
Ambiente Originale Storia 

35 anni dal disastro di Černobyl’

26 Aprile 202126 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti

Foresta di Marco

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos'è Geograficamente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, …
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

eSIM per viaggiatori

Ciao! Hai mai provato un'eSIM? Ottieni uno sconto di 3$ US sul tuo primo acquisto di un pacchetto dati eSIM da Airalo. Usa il codice MARCO5352 per registrarti, oppure applicalo al momento del checkout. https://ref.airalo.com/Hyxq

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2023 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.