La minaccia delle immagini satellitari deepfake
THE VERGE / I geografi avvertono che le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana e potrebbero essere
Leggi il seguitoTHE VERGE / I geografi avvertono che le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana e potrebbero essere
Leggi il seguitoSWISSINFO / Una giovane impresa innovativa svizzera ha sviluppato una tecnologia che trasforma il calore del corpo umano in elettricità.
Leggi il seguitoCORRIERE DEL TICINO / Intervista esclusiva di Bruno Guissani a Bill Gates: «Impariamo la lezione della pandemia per salvare il
Leggi il seguitoIl seguente articolo è stato pubblicato sul numero 43 di “GEA paesaggi territori geografie“, periodico di GEA associazione dei geografi.
Leggi il seguitoUn avamposto oltre i confini terrestri abitato da vent’anni esatti senza interruzioni. E se il luogo più ospitale al mondo fosse lo Spazio? Massima espressione della ricerca scientifica e tecnologica, la Stazione spaziale internazionale ci invita a riflettere sulle prossime sfide del nostro pianeta. Come racconta Paolo Nespoli, l’astronauta italiano che lì ha vissuto per 313 giorni.
Leggi il seguitoSWISSINFO / Dimenticate Google Maps. Almeno se volete vedere la Svizzera dall’alto. Swisstopo, l’Ufficio federale di topografia, offre ora una
Leggi il seguitoCNN / Le tribù amazzoniche vengono formate per utilizzare i droni per monitorare la deforestazione nella foresta pluviale brasiliana. Il
Leggi il seguitoCORRIERE DEL TICINO / L’ultimo l’hanno recuperato un paio di giorni fa dal vicolo di un noto nucleo medievale del
Leggi il seguitoCNN / Dai ghepardi che si muovono all’indietro ai robo-cani che imitano il migliore amico dell’uomo, alcuni dei robot più
Leggi il seguito