Skip to content
29 Gennaio 2023
Ultime notizie:
  • Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
  • La minaccia delle immagini satellitari deepfake
  • Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
  • 35 anni dal disastro di Černobyl’
  • Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

Cerca

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

politica

Le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana
Cartografia The Verge Tradotto 

La minaccia delle immagini satellitari deepfake

28 Aprile 202128 Aprile 2021 GeograficaMente 1520 Views 0 Commenti deep learning, deepfake, fake news, geopolitica, immagini satellitari, intelligenza artificiale, politica, tecnologia

THE VERGE / I geografi avvertono che le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana e potrebbero essere

Leggi il seguito
Ambiente GEA Ticino Originale Sostenibilità 

Analizzare la deforestazione tramite l’utilizzo di droni

27 Dicembre 202022 Marzo 2021 GeograficaMente 1789 Views 0 Commenti Africa, animali, deforestazione, Drone Adventures, droni, educazione, foresta, foresta Mau, fotografia, Kenya, Mani Tese, politica, sostenibilità, tecnologia

Il seguente articolo è stato pubblicato sul numero 43 di “GEA paesaggi territori geografie“, periodico di GEA associazione dei geografi.

Leggi il seguito
Corriere del Ticino Sostenibilità 

Per una società rinnovabile il Cantone raddoppia gli sforzi

7 Ottobre 20207 Ottobre 2020 GeograficaMente 870 Views 0 Commenti Canton Ticino, economia, elettricità, energia rinnovabile, energia solare, fotovoltaico, incentivi, politica, sostenibilità, Svizzera

CORRIERE DEL TICINO / Il Dipartimento del territorio ha presentato il «Pacchetto ambiente»: gli incentivi passano a 50 milioni per

Leggi il seguito
Avenir Suisse Popolazione Tradotto Urbanistica 

Paura dei 10 milioni di abitanti? Ecco perché ti sbagli

14 Settembre 202014 Settembre 2020 GeograficaMente 1309 Views 0 Commenti demografia, geografia della popolazione, geografia urbana, invecchiamento, migrazione, politica, popolazione, Svizzera, urbanistica, urbanizzazione

AVENIR SUISSE / Nel commento settimanale di una decina di giorni fa il blog di Avenir Suisse, il think tank

Leggi il seguito
Ambiente LaRegione 

Greta: “Persi altri due anni per il cambiamento climatico”

19 Agosto 202019 Agosto 2020 GeograficaMente 800 Views 0 Commenti Angela Merkel, cambiamenti climatici, clima, CO2, Germania, Greta Thunberg, politica, riscaldamento globale, sciopero clima

LAREGIONE / Domani l’attivista svedese e altri studenti incontreranno la cancelliera tedesca Angela Merkel In questi ultimi due anni il

Leggi il seguito
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Legge sulla CO2, «Il progetto è sulla strada giusta»

18 Agosto 202019 Agosto 2020 GeograficaMente 823 Views 0 Commenti Accordo di Parigi, aerei, CO2, Consiglio Nazionale, economia, legge sul CO2, politica, Svizzera, viaggi

CORRIERE DEL TICINO / La Commissione dell’ambiente, della pianificazione del territorio e dell’energia propone al plenum l’abolizione di una serie

Leggi il seguito
Ambiente Corriere del Ticino Economia 

Trump dà il via libera alle trivellazioni in un’area protetta dell’Alaska

17 Agosto 2020 GeograficaMente 823 Views 0 Commenti Alaska, ambiente, Artico, crimini sugli animali, Donald Trump, ecologia, gas, Parco Nazionale, petrolio, politica, Stati Uniti d'America, USA

CORRIERE DEL TICINO / L’Arctic National Wildlife Refuge è una zona che ospita orsi, volpi e caribù e la misura

Leggi il seguito
Corriere del Ticino Sostenibilità Viaggi 

CO2, sì alla tassa sui biglietti aerei

11 Giugno 202018 Agosto 2020 GeograficaMente 727 Views 0 Commenti Accordo di Parigi, aerei, CO2, Consiglio Nazionale, economia, legge sul CO2, politica, Svizzera, viaggi

CORRIERE DEL TICINO / Via libera dal Nazionale alla nuova legge sul CO2 che mira agli obiettivi stabiliti nell’Accordo di

Leggi il seguito
New York Magazine Sostenibilità 

Jared Diamond: c’è un 49 percento di probabilità che il mondo come lo conosciamo finisca entro il 2050

15 Aprile 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 1060 Views 0 Commenti Bill Gates, cambiamenti climatici, crisi, globalizzazione, Jared Diamond, libro, nazioni, politica

NEW YORK MAGAZINE / Nel nuovo libro Crisi. Come rinascono le nazioni (Upheaval: Turning Points for Nations in Crisis), si

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Hai già letto questa notizia?

Ambiente Citazioni 

Noi imitiamo la natura, che è varia

30 Maggio 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 0 Commenti

Ultime notizie

Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
Originale Viaggi 

Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023 GeograficaMente 0 Commenti
Le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana
Cartografia The Verge Tradotto 

La minaccia delle immagini satellitari deepfake

28 Aprile 202128 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
Sostenibilità Swissinfo 

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica

27 Aprile 202127 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Centrale nucleare di Chernobyl (2014) © Marco Cortesi
Ambiente Originale Storia 

35 anni dal disastro di Černobyl’

26 Aprile 202126 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti

Foresta di Marco

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos'è Geograficamente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, …
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

eSIM per viaggiatori

Ciao! Hai mai provato un'eSIM? Ottieni uno sconto di 3$ US sul tuo primo acquisto di un pacchetto dati eSIM da Airalo. Usa il codice MARCO5352 per registrarti, oppure applicalo al momento del checkout. https://ref.airalo.com/Hyxq

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2023 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.