Skip to content
14 Agosto 2022
Ultime notizie:
  • La minaccia delle immagini satellitari deepfake
  • Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
  • 35 anni dal disastro di Černobyl’
  • Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
  • Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

Cerca

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

CO2

Ambiente Originale Sostenibilità 

Nuovi limiti dei gas serra nonostante il lockdown

23 Novembre 202023 Novembre 2020 GeograficaMente 1058 Views 0 Commenti cambiamenti climatici, CO2, COVID-19, gas serra, industria, innalzamento del mare, lockdown, metano, pandemia

Il rallentamento delle industrie con lockdown dovuto alla pandemia di COVID-19 non ha impedito ai gas serra di raggiungere nuovi

Leggi il seguito
Incendio boschivo nella Repubblica di Sakha in Russia
Ambiente CNN Tradotto 

Gli incendi artici estivi hanno stabilito nuovi record di emissioni

10 Settembre 20209 Settembre 2020 GeograficaMente 999 Views 0 Commenti Artico, California, cambiamenti climatici, CO2, Colorado, foresta, incendi, inquinamento, Oceano Artico, record temperatura, riscaldamento globale, Russia, Siberia

CNN / Gli incendi che infuriano nel Circolo Polare Artico hanno infranto il record di emissioni di anidride carbonica dell’anno

Leggi il seguito
Marmolada, Dolomiti, Italia
Ambiente The Guardian Tradotto 

Il ghiacciaio della Marmolada potrebbe sparire tra 15 anni

1 Settembre 20201 Settembre 2020 GeograficaMente 952 Views 0 Commenti cambiamenti climatici, clima, CO2, colata detritica, Courtmayeur, Dolomiti, ghiacciaio, Italia, Marmolada, Planpincieux, riscaldamento globale

THE GUARDIAN / Gli scienziati italiani avvertono che la Marmolada si è ridotta dell’80% in 70 anni a causa del

Leggi il seguito
Sostenibilità TicinoNews 

Ecco i candidati a prodotto più “sprecone”

19 Agosto 2020 GeograficaMente 613 Views 0 Commenti CO2, consumismo, economia, Groenlandia, Perù, Sasso del Diavolo, spreco, Vietnam

TICINONEWS / Sono aperte le votazioni online per il “Sasso del Diavolo”, il premio denigratorio dell’Iniziativa delle alpi per il

Leggi il seguito
Ambiente LaRegione 

Greta: “Persi altri due anni per il cambiamento climatico”

19 Agosto 202019 Agosto 2020 GeograficaMente 613 Views 0 Commenti Angela Merkel, cambiamenti climatici, clima, CO2, Germania, Greta Thunberg, politica, riscaldamento globale, sciopero clima

LAREGIONE / Domani l’attivista svedese e altri studenti incontreranno la cancelliera tedesca Angela Merkel In questi ultimi due anni il

Leggi il seguito
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Legge sulla CO2, «Il progetto è sulla strada giusta»

18 Agosto 202019 Agosto 2020 GeograficaMente 635 Views 0 Commenti Accordo di Parigi, aerei, CO2, Consiglio Nazionale, economia, legge sul CO2, politica, Svizzera, viaggi

CORRIERE DEL TICINO / La Commissione dell’ambiente, della pianificazione del territorio e dell’energia propone al plenum l’abolizione di una serie

Leggi il seguito
Corriere del Ticino Sostenibilità Viaggi 

CO2, sì alla tassa sui biglietti aerei

11 Giugno 202018 Agosto 2020 GeograficaMente 559 Views 0 Commenti Accordo di Parigi, aerei, CO2, Consiglio Nazionale, economia, legge sul CO2, politica, Svizzera, viaggi

CORRIERE DEL TICINO / Via libera dal Nazionale alla nuova legge sul CO2 che mira agli obiettivi stabiliti nell’Accordo di

Leggi il seguito
Economia La Repubblica Sostenibilità 

Rifkin: “La globalizzazione morta e sepolta: la distanza sociale sarà la regola”

30 Marzo 202016 Agosto 2020 GeograficaMente 605 Views 0 Commenti bioregoni, cambiamenti climatici, CO2, ecologia, economia, globalizzazione, glocal, Jeremy Rifkin, sostenibilità, sviluppo

LA REPUBBLICA / Il guru dell’economia applicata all’ecologia: “Dovrà cambiare la governance mondiale, il futuro è nel Glocal e nelle

Leggi il seguito
AGI Ambiente 

La Terra respira. Crolla l’inquinamento atmosferico

21 Marzo 202016 Agosto 2020 GeograficaMente 585 Views 0 Commenti CO2, coronavirus, COVID-19, inquinamento, pandemia

AGI / Da quando è iniziata l’emergenza coronavirus i livelli di smog si sono ridotti e le immagini satellitari mostrano un

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Hai già letto questa notizia?

Eindhoven, la smart city che torna alla natura per migliorare la qualità della vita
Euronews Urbanistica 

Eindhoven, la smart city che torna alla natura per migliorare la qualità della vita

19 Agosto 202019 Agosto 2020 GeograficaMente 0 Commenti

Ultime notizie

Le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana
Cartografia The Verge Tradotto 

La minaccia delle immagini satellitari deepfake

28 Aprile 202128 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
Sostenibilità Swissinfo 

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica

27 Aprile 202127 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Centrale nucleare di Chernobyl (2014) © Marco Cortesi
Ambiente Originale Storia 

35 anni dal disastro di Černobyl’

26 Aprile 202126 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico
Admin.ch Ambiente Sostenibilità 

Le acque svizzere a fronte del cambiamento climatico

22 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti

Foresta di Marco

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos’è GeograficaMente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, ...
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2022 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.