Skip to content
29 Gennaio 2023
Ultime notizie:
  • Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
  • La minaccia delle immagini satellitari deepfake
  • Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
  • 35 anni dal disastro di Černobyl’
  • Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
GeograficaMente

GeograficaMente

Blog di geografia e dintorni

Cerca

  • Ambiente
  • Cartografia
  • Economia
  • Educazione
  • Popolazione
  • Salute
  • Sostenibilità
  • Storia
  • Urbanistica
  • Viaggi

Antartide

Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 1716 Views 0 Commenti Antartide, cambiamenti climatici, clima, ghiacciaio, innalzamento del mare, punto di non ritorno

CORRIERE DEL TICINO / Lo scioglimento dei ghiacci di Pine Island e Thwaites, «ormai inarrestabile», potrebbe portare al collasso dell’intera

Leggi il seguito
Scioglimento dei ghiacci
Ambiente Lifegate 

L’innalzamento del livello del mare sta seguendo lo scenario climatico peggiore

23 Settembre 202022 Settembre 2020 GeograficaMente 910 Views 0 Commenti Antartide, Artico, ghiacciaio, Groenlandia, innalzamento del mare, IPCC, riscaldamento globale

LIFEGATE / I tassi di perdita delle masse ghiacciate in Antartide e Groenlandia stanno aumentando rapidamente. E il livello globale

Leggi il seguito
Ambiente The Guardian Tradotto 

Il suono degli iceberg che si sciolgono: il mio viaggio nell’Antartico

14 Aprile 202023 Agosto 2020 GeograficaMente 761 Views 0 Commenti Antartide, audio, cambiamenti climatici, iceberg, riscaldamento globale, viaggi

THE GUARDIAN / Ci siamo messi in viaggio attraverso la baia dell’Antartico, piena di ghiaccio, per ascoltare le balene, ma

Leggi il seguito
Ambiente Corriere del Ticino Storia 

Scoperti resti fossili di una foresta pluviale di 90 milioni di anni fa

1 Aprile 202015 Agosto 2020 GeograficaMente 760 Views 0 Commenti Antartide, cambiamenti climatici, clima, foresta, foresta pluviale, storia

CORRIERE DEL TICINO / La scoperta dimostra che durante il Cretaceo il clima al Polo Sud era eccezionalmente caldo, con

Leggi il seguito
Ambiente Lifegate 

Antartide, un’isola ha perso il 20 per cento della propria massa in soli 10 giorni

9 Marzo 202017 Agosto 2020 GeograficaMente 761 Views 0 Commenti Antartide, cambiamenti climatici, record temperatura, riscaldamento globale

LIFEGATE / A causa del caldo estremo, l’isola Eagle, in Antartide, ha perso un quinto della propria massa in soli

Leggi il seguito
Ambiente BBC Tradotto 

Isola antartica raggiunge una temperatura record di 20.75°C

16 Febbraio 202023 Agosto 2020 GeograficaMente 747 Views 0 Commenti Antartide, cambiamenti climatici, record temperatura, riscaldamento globale, temperatura

BBC / L’Antartide ha superato per la prima volta i 20°C, dopo che i ricercatori hanno registrato una temperatura di

Leggi il seguito
Ambiente GreenMe 

Caldo record in Antartide: +18.3 gradi, la temperatura più alta mai registrata

8 Febbraio 202017 Agosto 2020 GeograficaMente 775 Views 0 Commenti Antartide, cambiamenti climatici, record temperatura, riscaldamento globale, temperatura

GREENME / In Antartide una temperatura simile non era mai stata registrata, si sono toccati i +18.3°C superando il record di marzo 2015

Leggi il seguito
Ambiente Educazione GreenMe 

Nasce la prima università in Antartide ed è italiana

30 Dicembre 201917 Agosto 2020 GeograficaMente 1043 Views 0 Commenti Antartide, cambiamenti climatici, clima, Insubria, Polo Sud, riscaldamento globale, università

GREENME / Ghiaccio che si scioglie e cambiamenti climatici. Per studiare tutto questo e non solo, sta per nascere la

Leggi il seguito

Hai già letto questa notizia?

Paura dei 10 milioni di abitanti? Ecco perché ti sbagli
Avenir Suisse Popolazione Tradotto Urbanistica 

Paura dei 10 milioni di abitanti? Ecco perché ti sbagli

14 Settembre 202014 Settembre 2020 GeograficaMente 0 Commenti

Ultime notizie

Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)
Originale Viaggi 

Recensione Airalo eSIM (dati cellulari per viaggiatori)

9 Gennaio 20239 Gennaio 2023 GeograficaMente 0 Commenti
Le immagini satellitari deepfake rappresentano una minaccia non così lontana
Cartografia The Verge Tradotto 

La minaccia delle immagini satellitari deepfake

28 Aprile 202128 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica
Sostenibilità Swissinfo 

Quando il corpo umano diventa una centrale elettrica

27 Aprile 202127 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Centrale nucleare di Chernobyl (2014) © Marco Cortesi
Ambiente Originale Storia 

35 anni dal disastro di Černobyl’

26 Aprile 202126 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno
Ambiente Corriere del Ticino 

Ghiacciai in Antartide, il ritiro ha raggiunto il punto di non ritorno

3 Aprile 20213 Aprile 2021 GeograficaMente 0 Commenti
Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima
Corriere del Ticino Economia Sostenibilità 

Impariamo la lezione della pandemia per salvare il clima

23 Marzo 202123 Marzo 2021 GeograficaMente 0 Commenti

Foresta di Marco

Ricevi le notizie via email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Cos'è Geograficamente?

Questo blog tratta di ambiente, sostenibilità, economia, storia, viaggi, …
Nasce con l'intento di riprendere i contenuti condivisi in precedenza su Facebook, a cui aggiungerne di nuovi, rendendo le informazioni più accessibili, catalogandole e collegandole tra loro.

eSIM per viaggiatori

Ciao! Hai mai provato un'eSIM? Ottieni uno sconto di 3$ US sul tuo primo acquisto di un pacchetto dati eSIM da Airalo. Usa il codice MARCO5352 per registrarti, oppure applicalo al momento del checkout. https://ref.airalo.com/Hyxq

Facebook

Facebook Pagelike Widget
  • Contatto
Copyright © 2023 GeograficaMente. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.