EducazionePopolazioneSwissinfo

Noi oggi creiamo la nostra discriminazione di domani

SWISSINFO / È più diffuso del sessismo e del razzismo, potenzialmente tutti rischiano di esserne vittima, ma paradossalmente la maggioranza delle persone lo ignora: si tratta dell’ageismo. Un gruppo di ricercatori in Svizzera vuole ora combattere questa discriminazione che colpisce soprattutto gli anziani, coinvolgendo i bambini.

L’ageismo è la discriminazione di una fascia d’età nei confronti di un’altra fascia di età. Vale a dire che va nelle varie direzioni: gli anziani possono avere attitudini discriminanti nei confronti dei giovani e viceversa.

Professore alla Scuola universitaria di lavoro sociale di Friburgo (HETS.FR), Christian Maggiori è uno dei pochi esperti di ageismo in Svizzera e sta conducendo vari progetti. In particolare, con il suo gruppo di ricercatori, sta sviluppando un programma di sensibilizzazione all’ageismo destinato ai bambini di scuola elementare.

Ma perché proprio i bambini? Dalle sue ricerche sull’ageismo è forse emerso che hanno comportamenti più discriminanti nei confronti degli anziani, rispetto ad altre fasce di età?, gli abbiamo chiesto quando lo abbiamo incontrato.

Holafly eSim per viaggiare con internet illimitato

Rispondi